Sei di ritorno da una passeggiata all'aperto con il tuo amico a quattro zampe, che ha scorrazzato nel prato umido e magari si è rotolato in qualche pozzanghera. Mentre lui scodinzola felice, tu stai già pensando alle impronte di fango sul parquet e alle macchie sul divano. È in casi come questo che la pulizia del tuo animale domestico diventa fondamentale per vivere in un ambiente pulito e ordinato. Bicarbonato Solvay® Mille Usi ti può aiutare: atossico e non irritante, può essere usato in tutta sicurezza per il bagnetto del tuo cucciolo. Il suo manto non sarà mai stato più lucido!
Istruzioni facili e veloci per un bagnetto detergente e delicato
Prepara l'acqua: aggiungi un paio di cucchiai di Bicarbonato Solvay® Mille Usi per ogni litro d'acqua tiepida e mescola bene finché non si è sciolto.
È il momento del bagnetto! Massaggia e friziona gentilmente il pelo del cane, prestando molta attenzione alle zone delicate (come occhi, naso, bocca e orecchie).
Lascia agire la soluzione di acqua e bicarbonato per qualche minuto: in questo modo rimuoverà lo sporco e assorbirà i cattivi odori.
Risciacqua il manto con abbondante acqua tiepida, avendo cura di eliminare ogni residuo di bicarbonato, e asciuga il tuo amico a quattro zampe con un panno morbido.
Un consiglio extra: se la pelle del tuo cane è molto sensibile, il bicarbonato è un'opzione detergente molto delicata. Non dimenticare però di consultare il tuo veterinario prima di provarlo.
Bicarbonato per l'igiene del cane... e anche del gatto!
Il gatto è risaputamente un animale molto pulito, che sa badare in modo autonomo alla propria igiene leccandosi il pelo e lisciandolo. In alcuni casi, però, anche il nostro amico felino potrebbe avere bisogno di un bagnetto: quando si sporca con sostanze difficili da rimuovere, ad esempio, o se trascorre molto tempo all'aperto. Anche i gatti a pelo lungo possono avere bisogno del nostro aiuto per mantenere il manto sempre in ordine, e lo stesso vale per i gatti anziani o malati, che non sono in grado di pulirsi da soli. Se il tuo amico felino non ama particolarmente l'acqua, puoi provare una valida alternativa al bagnetto: una pulizia "a secco", veloce ed efficace, con Bicarbonato Solvay® Mille Usi.
Istruzioni facili e veloci per la pulizia "a secco" del tuo cucciolo
Per prima cosa, spazzola delicatamente il manto del tuo gatto, rimuovendo il pelo "morto" ed eventuali nodi.
Cospargi il pelo del micio con una piccola quantità di Bicarbonato Solvay® Mille Usi e massaggialo assicurandoti che penetri in profondità. Se necessario, aggiungine un altro po', prestando sempre attenzione a occhi, naso e bocca.
- Lascia agire qualche minuto prima di rimuovere accuratamente con la spazzola ogni traccia del prodotto.
Il bicarbonato contro zecche e pulci
Zecche e pulci tormentano il tuo amico a quattro zampe? Puoi creare uno spray repellente mescolando un cucchiaio di Bicarbonato Solvay® Mille Usi a mezzo litro d'acqua e spruzzandolo sul manto del tuo cucciolo. Se la zecca invece è già attaccata alla pelle e vuoi rimuoverla, aggiungi allo spray un cucchiaio di sale e uno di aceto, quindi spruzzalo sulla zona interessata facendo attenzione a evitare parti sensibili come gli occhi.
S.O.S. cattivi odori
Copertina, cuccia, giochi... gli oggetti più cari al tuo amico a quattro zampe con il tempo possono emanare odori sgradevoli. Grazie al suo potere assorbi-odori, Bicarbonato Solvay® Mille Usi è un ottimo alleato per eliminarli: esercita un effetto tampone assorbente, legandosi alle sostanze volatili responsabili dei cattivi odori e neutralizzandole. Usalo per cospargere gli oggetti maleodoranti, lascialo agire per una mezzora e poi aspiralo. Addio, cattivi odori!
Un trucco per la lettiera
I cattivi odori rappresentano un problema diffuso anche quando si tratta delle lettiere dei nostri amici felini. Bicarbonato Solvay® Mille Usi non è in grado solo di neutralizzarli, ma anche di prevenirne la formazione. Prova questo trucchetto: cospargi il fondo della lettiera con una tazza di bicarbonato e la sabbia resterà fresca più a lungo. Usalo anche per la pulizia periodica della cassetta: mescolane due o tre cucchiai in un litro d'acqua, passa la soluzione con un panno su tutta la superficie e poi risciacqua.
Bicarbonato Solvay® Mille Usi è l'alleato perfetto per l'igiene quotidiana dei tuoi amici a quattro zampe. Con un pizzico di bicarbonato e tanto amore, il tuo cucciolo sarà sempre pulito, fresco e felice!