
Bicarbonato di Sodio: proprietà e benefici
Il puro bicarbonato è un super alleato per te e per la tua casa.
Bicarbonato Solvay® è potente, perché grazie alla sua struttura molecolare offre tutti i benefici del bicarbonato con eccezionale versatilità, in totale sicurezza.
6 PROPRIETÀ
-
Potere lavante
Il bicarbonato può essere considerato un sicuro alleato per la pulizia della casa. Grazie alla sua debole alcalinità aumenta la repulsione tra lo sporco e le superfici.
L’impiego più diffuso è per il lavaggio di frutta e verdura: con il quale può eliminare fino al 90% di residui, impurità e sostanze nocive. -
Potere addolcente
Il bicarbonato sciolto in acqua evita che gli ioni di calcio diventino calcare. In questo modo, aiuta a prevenire la formazione di incrostazioni e permette di utilizzare minori quantità di sapone.
-
Potere lievitante
A contatto con sostanze acide (ad esempio latte, cioccolato, aceto e succo di limone) oppure sottoposto a temperature superiori ai 70°, il bicarbonato purissimo si decompone e, sviluppando anidride carbonica e acqua in forma gassosa (CO2 e H2O), contribuisce al processo di lievitazione di paste e dolci.
-
Potere abrasivo
I cristalli del bicarbonato sono considerati delicatamente abrasivi, rimuovono le impurità senza danneggiare le superfici risultando molto efficaci.
-
Potere neutralizzante
Il bicarbonato appartiene alla categoria delle sostanze “tampone”, quelle che stabilizzano, entro certi limiti, il pH ( a 8,1) delle soluzioni, quando vengono aggiunti basi o acidi forti.
-
Potere assorbi-odori
Il bicarbonato purissimo esercita un effetto tampone assorbente, si lega alle sostanze volatili responsabili dei cattivi odori sia dell’ambiente che del corpo umano, le neutralizza e ne previene la formazione.
5 MODI D'USO
-
Cosparso sulle superfici
Se cospargi il bicarbonato sulle superfici puoi togliere le macchie - neutralizzare i cattivi odori - ravvivare i colori - rinfrescare i tessuti - fare una pulizia approfondita - rimuovere le incrostazioni - eliminare gli scarabocchi - lucidare.
-
Versato nella ciotola
Riempi di bicarbonato una ciotola o un bicchiere e mettili in frigo - negli armadi - nei cassetti - nelle scarpiere o nelle scarpe - nelle borse - in piccoli spazi chiusi - nella pattumiera per assorbire i cattivi odori.
-
Impasto acquoso
Se aggiungi al bicarbonato l’acqua (nelle dosi consigliate) puoi fare un lavaggio sicuro - detergere le superfici - lucidare gli oggetti - deodorare - levare le incrostazioni - rimuovere lo sporco senza graffiare.
-
Additivo
Se aggiungi il bicarbonato al detersivo liquido per il bucato a mano e in lavatrice puoi aumentarne l’efficacia - neutralizzare gli odori persistenti - prevenire l’incrostazione delle parti meccaniche - risparmiare energia perché permette di lavare anche a temperature più basse.
-
Disciolto nell'acqua
Se utilizzi il bicarbonato disciolto in acqua tiepida potrai pulire a fondo, eliminare residui di grasso, combattere gli acari, evitare la formazione di cattivi odori e rimuovere le macchie. Potrai anche prenderti cura della tua persona e dell’igiene del tuo corpo, avere una pelle più liscia e morbida con lo scrub, ritrovare il benessere di piedi e gambe con il pediluvio, rinfrescare l’alito e rendere i capelli più luminosi.