Con la sua eleganza senza tempo, il marmo dona classe e raffinatezza a ogni superficie della casa, che si tratti di un ripiano o di un pavimento. Tuttavia, come ogni materiale delicato, anche il marmo richiede cura e attenzione per mantenere intatto il suo splendore. Se trascurato, infatti, tende a opacizzarsi e ingiallirsi, perdendo lucentezza. Ma non preoccuparti: per pulirlo alla perfezione non servono prodotti particolari. Bastano ingredienti semplici che puoi trovare direttamente nella tua dispensa, a partire da Bicarbonato Solvay® Mille Usi. Scopriamo insieme come preparare dei detergenti perfetti per la cura del marmo con tre semplici ricette fai-da-te.
Istruzioni facili e veloci per pulire un pavimento in marmo
Prima di tutto, prepara la superficie per la pulizia: passa l'aspirapolvere per eliminare detriti e polvere. Se usi una scopa, assicurati che le setole della spazzola siano morbide per non rischiare di graffiare la superficie. Ora puoi passare alla detersione!
Ingredienti:
2 cucchiai di Bicarbonato Solvay® Mille Usi
2 cucchiai di sapone di Marsiglia in scaglie
3 l di acqua tiepida
150 ml di alcol
Due panni morbidi, uno spazzolone, un secchio e dei guanti
Un panno in pelle ecologica
1 cucchiai di Bicarbonato Solvay® Mille Usi
300 ml di acqua tiepida
Una ciotola, una spugna non abrasiva, un panno morbido e dei guanti
4 o 5 cucchiai di Bicarbonato Solvay® Mille Usi
Acqua
Una ciotola, una spugna non abrasiva, un panno morbido e dei guanti
Prepara il detergente unendo il bicarbonato, il sapone e l'alcol all'acqua tiepida. Immergi il panno nella soluzione ottenuta e strizzalo bene, quindi procedi con la pulizia del pavimento. Una volta passata tutta la superficie, risciacqua con il secondo panno leggermente inumidito. Infine, asciuga il pavimento con il panno in pelle ecologica per farlo brillare senza lasciare aloni.
Istruzioni facili e veloci per pulire un ripiano in marmo
I ripiani in marmo sono spesso i protagonisti di bagni e cucine. Utilizzati come piani da lavoro o come basi per i lavabi, tendono a sporcarsi facilmente e ad accumulare calcare e macchie ostinate, come quelle di olio e di caffè. Ecco un detergente efficace con cui tenerli sempre puliti.
Ingredienti:
Prepara la soluzione miscelando nella ciotola l'acqua tiepida e il bicarbonato. Immergi la spugna e passala con delicatezza su tutta la superficie da pulire, insistendo maggiormente sulle zone più sporche. Sciacqua e asciuga con il panno morbido, evitando di lasciare zone umide che potrebbero creare macchie e aloni.
Istruzioni facili e veloci per lucidare il marmo
Ora che abbiamo visto come pulire il marmo, è il momento di scoprire come mantenerlo sempre lucido e luminoso. Il segreto è una pasta detergente delicata, economica e semplicissima da realizzare. Ecco come fare!
Ingredienti:
Aggiungi al bicarbonato nella ciotola un po' acqua versandola lentamente fino a formare una pasta densa. Puoi aumentare le dosi a seconda delle dimensioni dell'aerea da lucidare. Applica la pasta sulla superficie di marmo con la spugna, stendendola in uno strato sottile e uniforme. Lasciala agire per circa mezzora, poi rimuovila risciacquando accuratamente. Fai attenzione a non lasciare residui di bicarbonato. Asciuga la superficie con il panno morbido e voilà! Il tuo marmo splenderà come non mai!
Qualche consiglio in più
Per mantenere le tue superfici in marmo sempre splendenti, ripeti queste operazioni con regolarità: il tuo marmo tornerà a brillare come nuovo! Un ultimo consiglio: se il marmo è particolarmente consumato o danneggiato, meglio affidarsi a un professionista per un trattamento più specifico.
Con un po' di attenzione e cura, il marmo continuerà a valorizzare ogni ambiente della tua casa, conferendogli una bellezza duratura.