Macchie, odori e muffe sui taglieri? Dacci un taglio con il bicarbonato purissimo!
Impossibile cucinare senza un tagliere. Se devi affettare, tritare, sminuzzare e impastare hai bisogno di una base di lavoro che sia impeccabile.
Esistono taglieri di tantissime forme e materiali. Ognuno ha le sue preferenze. Devi però considerare sempre 2 caratteristiche fondamentali: la dimensione e la facilità di pulizia.
Perché pulire i taglieri con Bicarbonato Solvay®?
- Perché è l’ideale per pulizia di ogni superficie lavabile.
- Perché neutralizza gli odori grazie alla sua alcalinità.
ATTENZIONE ! Alcuni materiali, legno in primis, non vanno lavati troppo spesso in lavastoviglie, pena un rapido deterioramento.
Istruzioni facili e veloci per pulire i taglieri e levare gli odori con l'uso del bicarbonato
- Sciacqua il tagliere appena utilizzato.
- Cospargilo di bicarbonato di sodio.
- Sfrega bene tutta la superficie in ogni direzione con una spugnetta e qualche goccia di detersivo per i piatti, così da rimuovere eventuali residui di cibo anche dalle microscopiche fessure.
- Risciacqua bene con acqua bollente.
- Fallo asciugare all’aria prima di riporlo, per odori sgradevoli.
Consigli della Nonna
Per realizzare al meglio tutte le tue ricette, scegli sempre taglieri di dimensioni generose. Uno solo non basta, ce ne vogliono almeno due: uno per gli alimenti crudi e per quelli cotti. Per evitare le contaminazioni batteriche.
Di legno o di plastica non ha importanza, quello che è fondamentale è pulirli bene dopo ogni utilizzo.