Dalla pianta alla tavola: coltiva il tuo orto sul balcone e rendilo rigoglioso con il bicarbonato
Vivi in città, ma non vuoi rinunciare ad avere in tavola la tua verdura a km zero?
L'orto in terrazza è una soluzione sempre più utilizzata da chi desidera coltivare il proprio orto biologico direttamente in casa.
Lo spazio necessario per coltivare con successo tre o quattro varietà non deve essere molto.
Devi considerare l’esposizione al sole e la distribuzione.
Devi scegliere gli ortaggi, che sono tantissimi. Devi usare terriccio di buona qualità e innaffiare con costanza.
La vera differenza è: prenderti cura di quello che hai piantato con Bicarbonato Solvay®. Utilizzalo sempre come “protettore” per le tue piantagioni, ma non dimenticarti che puoi anche sfruttarlo nel lavaggio di frutta e verdura prodotta.
Istruzioni facili e veloci per curare tuo orto a km zero con l'uso del bicarbonato
Pronto a combattere attacchi di afidi e muffe, che possono compromettere il tuo "raccolto" ?
- Fai una miscela con 1 tazza d’acqua, 1 cucchiaino di polvere di bicarbonato, 3 cucchiai di olio d'oliva.
- Versala in uno spruzzino.
- Vaporizza ogni 20 giorni con uno spruzzatore su tutte le piante.
Per mettere in tavola frutta e verdura raccolta, elimina tutti i residui.
- Per il lavaggio di verdure a foglie:
fai una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio - 1 cucchiaio di prodotto ogni litro d'acqua,
immergi le verdure a foglie per almeno dieci minuti,
risciacqua sotto l'acqua corrente.
- Per le altre verdure a buccia:
fai una pasta con 1 parte di acqua e 3 di bicarbonato purissimo,
sfrega direttamente sulla buccia,
risciacqua.
Consigli della Nonna
Quando provi a coltivare qualcosa finisci sempre per vedere le tue piantine appassire? Devi considerare gli attacchi di muffe e funghi che si depositano sui vasi!
Per far respirare meglio le piante, ricordati di tenere sempre ben puliti i vasi in cotto: lavali dentro e fuori con una soluzione di acqua calda e bicarbonato di sodio.