Sarà sicuramente capitato anche a te di avere un lavandino otturato. E se stai leggendo questo articolo, è molto probabile che tu sia alle prese con questo fastidioso problema proprio in questo momento! Se l'acqua del lavandino di bagno o cucina non defluisce correttamente, prima di chiamare l'idraulico puoi provare con il fai da te: Bicarbonato Solvay® Mille Usi ti dà una mano anche in questo!
Il potere di Bicarbonato Solvay® Mille Usi
Per sturare il lavandino avrai bisogno di pochi ingredienti, che troverai facilmente a portata di mano nella tua cucina: sale e acqua che, se combinati al potere di Bicarbonato Solvay® Mille Usi, risolveranno il problema nel giro di pochi minuti. Con la sua forza disincrostante efficace ma delicata, Bicarbonato Solvay® Mille Usi può eliminare l'ingorgo nello scarico del tuo lavandino in modo definitivo e soprattutto senza danneggiarne le tubature. Vediamo insieme come fare, passo dopo passo.
Occorrente:
- Un bicchiere o una ciotola
- Bicarbonato Solvay® Mille Usi
- Sale grosso
- Un litro e mezzo di acqua
Istruzioni facili e veloci per sturare il lavandino con bicarbonato e sale
- Per prima cosa, assicurati che il lavandino sia completamente vuoto. Se all'interno del lavabo è presente dell'acqua stagnante, premurati di rimuoverla servendoti di un bicchiere o di una ciotola.
- Scalda l'acqua in un pentolino, senza però portarla a bollore. L'acqua bollente, infatti, potrebbe danneggiare le tubature del lavandino.
- Versa all'interno dello scarico del lavandino tre cucchiai di sale grosso, seguiti da tre o quattro cucchiai abbondanti di Bicarbonato Solvay® Mille Usi.
- A questo punto, versa lentamente nello scarico anche l'acqua calda. Nel giro di pochi minuti, l'ingorgo dovrebbe essere risolto!
- Se lo ritieni necessario, puoi ripetere l'intero procedimento una seconda volta.
Bicarbonato e aceto, ancora più efficaci insieme!
Se ti sembra che l'acqua non defluisca ancora bene o che dallo scarico continuino a provenire degli odori sgradevoli, puoi provare combinando al potere disincrostante di Bicarbonato Solvay® Mille Usi la forza dell'aceto di vino bianco. Questi due ingredienti, utilizzati insieme, sono in grado di combattere anche le otturazioni più difficili.
Occorrente:
- Un bicchiere o una ciotola
- Bicarbonato Solvay® Mille Usi
- Aceto di vino bianco
- Un litro e mezzo di acqua
Istruzioni facili e veloci per sturare il lavandino con bicarbonato e aceto
- Come nel procedimento precedente, rimuovi l'eventuale acqua stagnante dal lavabo, poi scalda il litro e mezzo d'acqua senza portarla a bollore.
- Versa all'interno dello scarico del lavandino una tazza di aceto di vino bianco, seguita da una tazza di Bicarbonato Solvay® Mille Usi.La combinazione dei due ingredienti darà il via a una reazione effervescente, simile a una schiuma, che aiuterà a sciogliere i residui di cibo e calcare che intasano il tubo.
- Lascia agire la miscela per un quarto d'ora, poi versa lentamente l'acqua calda nello scarico per rimuovere anche gli ultimi residui.
- Anche in questo caso, se lo ritieni necessario, puoi ripetere l'intero procedimento una seconda volta.
Il trucco in più
Se hai a disposizione uno sturalavandino, puoi usarlo al termine di ciascuno dei due procedimenti, per rendere
l'operazione ancora più efficace e disgorgare il tuo lavandino in modo definitivo.
Con la giusta manutenzione, addio otturazioni e cattivi odori!
Per prevenire otturazioni e problemi di scarico, è fondamentale una buona manutenzione di lavabo e tubature. Anche in questo caso, Bicarbonato Solvay® Mille Usi è l'alleato perfetto. Versane un paio di cucchiai nello scarico dei tuoi lavandini una volta ogni due settimane, risciacquandolo dopo pochi minuti con acqua calda corrente: pulirà le tubature da eventuali incrostazioni e residui di grasso, eliminando gli odori sgradevoli e riducendo notevolmente il rischio di future otturazioni.