Salta al contenuto principale

Piscina splendente con il bicarbonato

Che cosa c'è di meglio di un tuffo in piscina in una calda giornata estiva? La piscina di casa è fonte di relax e divertimento, ma richiede anche grande impegno e manutenzione costante. La pulizia di bordi e piastrelle può essere un compito difficile, ma anche in questo caso Bicarbonato Solvay® Mille Usi ti dà una mano!

Bicarbonato e aceto per una pulizia efficace

Chi possiede una piscina è spesso alla ricerca di prodotti che garantiscano una pulizia profonda, senza risultare aggressivi sulle superfici. Due alleati semplici e versatili in questa missione sono Bicarbonato Solvay® Mille Usi e aceto: sicuri, facili da usare e da reperire, questi due ingredienti miscelati insieme garantiscono un risultato brillante, per una piscina sempre perfetta.

Unendo al delicato potere abrasivo del Bicarbonato Solvay® Mille Usi la forza disincrostante dell'aceto, si ottiene un detergente in grado di rimuovere ogni residuo di sporco senza danneggiare la superficie della piscina. Vediamo insieme come fare.

Occorrente:

Bicarbonato Solvay® Mille Usi
- Aceto bianco
- Spruzzatore
- Guanti
- Spazzola (o spazzolone) a setole morbide
- Acqua

Istruzioni facili e veloci per la pulizia di piastrelle e bordi

1. Per prima cosa, svuota la piscina dall'acqua e rimuovi eventuali residui depositati sul fondo, come foglie, detriti e sporcizia.

2. Prepara la miscela detergente seguendo questa proporzione: 1 parte di Bicarbonato Solvay® Mille Usi per 3 parti di aceto. Versa la miscela così ottenuta all'interno dello spruzzatore.

3. Dai il via alla pulizia: spruzza con cura la miscela di aceto e bicarbonato sulle piastrelle e i bordi della piscina. Quando avrai coperto tutta la superficie, lascia agire il preparato detergente per una ventina di minuti circa.

4. Trascorso questo tempo, passa la spazzola inumidita su bordi e piastrelle, prestando particolare attenzione alle fughe. Strofina delicatamente per rimuovere lo sporco disciolto.

5. E ora, l'ultimo passaggio: sciacqua tutte le superfici con abbondante acqua pulita. I bordi e le piastrelle della tua piscina non sono mai stati così brillanti!


E per le incrostazioni di calcare più ostinate?

Sul fondo o sul bordo della tua piscina sono rimaste delle macchie bianche o grigiastre difficili da rimuovere? È calcare! Queste incrostazioni si formano naturalmente a causa di un'eccessiva durezza dell'acqua, che contiene al suo interno un'elevata concentrazione di calcio e magnesio. La comparsa di queste macchie avviene soprattutto in estate, quando l'acqua evapora per il caldo e i minerali si sedimentano sul fondo della piscina. Si tratta di un problema fastidioso e molto frequente, ma anche in questo caso Bicarbonato Solvay® Mille Usi e aceto possono venire in tuo soccorso.

Come fare:

Prepara una pasta di Bicarbonato Solvay® Mille Usi mescolandolo con un po' di aceto bianco fino a ottenere una consistenza spalmabile. Inumidisci leggermente le aree da trattare e poi cospargi le incrostazioni con la pasta di bicarbonato e aceto. Lascia agire per mezz'ora, poi rimuovi la pasta sfregando delicatamente con una spugna. Risciacqua la superficie con acqua pulita per eliminare i residui di bicarbonato e calcare. Se necessario, ripeti l'operazione fino alla completa scomparsa delle incrostazioni.


Non dimenticare: il segreto per una piscina sempre in ordine è la manutenzione!

Inserisci la pulizia di bordi e piastrelle nella routine di manutenzione della piscina: se svolta con regolarità, l'uso di Bicarbonato Solvay® Mille Usi e aceto ti aiuterà a mantenere le superfici splendenti e pulite più a lungo. Così potrai godere sempre di una piscina sicura e accogliente per tutta la famiglia!

 

Image by mrsiraphol on Freepik