Bicarbonato per pulire le finestre: funziona davvero?
Vuoi far brillare le tue finestre e prendere una boccata d’aria? Prova a pulirle con il bicarbonato di sodio
Ci sono alcune pulizie che vengono chiamate grandi, perché vengono considerate più faticose e spiacevoli di altre. Basta pensare a finestre, vetri e tapparelle. Con pochi piccoli suggerimenti e l’aiuto prezioso del Bicarbonato Solvay® cambierai facilmente idea!
- Perché grazie alla sua azione delicatamente abrasiva rimuove velocemente tutte le macchie.
- Perché evita graffi sulle superfici lavabili.
- Perché sgrassa ed elimina le tracce dell’inquinamento esterno.
Istruzioni facili e veloci per finestre pulite e brillanti con l'uso del bicarbonato
- Inumidisci una spugnetta con acqua calda.
- Cospargila di bicarbonato purissimo.
- Strofina con energia, senza timore di graffiare.
- Risciacqua e asciuga bene.
Consigli della Nonna
Lo sai che finestre, cassoni e tapparelle sono tra i punti “storicamente” più sporchi della casa?
Sono “accumulatori seriali” di polvere e grasso in quantità, soprattutto negli angoli nascosti.
Vuoi eliminare sporco e grasso ostinato, anche nel lato esterno delle tapparelle?
Usa Soda Solvay® : un formidabile detergente multiuso per la casa. Non fa schiuma ed è incredibilmente efficace per sgrassare le superfici lavabili.
Il procedimento è semplice:
- in un secchio sciogli un cucchiaio di Soda Solvay® per ogni litro d’acqua
- immergi una spazzola a setole rigide.
- strofina la tapparella direttamente dall’interno del cassone, chiedendo a qualcuno di abbassarla piano mentre lo fai.
- ripeti l’operazione dal lato interno a tapparella abbassata.
In caso di sporco molto tenace ripeti la procedura, poi sciacqua con uno straccio bagnato e lascia asciugare.
Ricordati di non utilizzare il prodotto su superfici in legno o alluminio!