Come lavare i piatti usando il Bicarbonato
Basta con i piatti grassi e unti! Vuoi piatti brillanti e profumati? Trattali con il bicarbonato purissimo
Per eliminare residui e odori da piatti, stoviglie e taglieri, usa Bicarbonato Solvay®.
- È un prodotto d'origine minerale, "ad uso alimentare”.
- Aggiunto al normale detersivo liquido ne aumenta l’efficacia.
- Grazie all'azione meccanica di rimozione svolta dai suoi cristalli, si lega alle sostanze volatili, sia acide che alcaline, alla base dei cattivi odori, e le neutralizza.
- Rispetta le mani perché non ha tensioattivi.
Istruzioni facili e veloci per la pulizia dei piatti con l'uso del bicarbonato
- Aggiungi 2 cucchiai (50g) di polvere di bicarbonato al detersivo liquido abituale nell'acqua di lavaggio.
- Fai un impasto composto da 3 parti di bicarbonato di sodio e una d'acqua direttamente sulle stoviglie, i piatti o i taglieri, aiutandoti con una spugnetta.
- Sfrega sulle macchie di calcare con energia senza timore di graffiare.
- Risciacqua e procedi al lavaggio abituale, a mano o in lavastoviglie.
Consigli della Nonna
Una soluzione ancora più pratica per deodorare stoviglie, piatti e taglieri?
Il nuovo Bicarbonato Frutta&Verdura, 100% bicarboanto di sodio in microgranuli, più solubile ed efficace.
Come usarlo?
Aggiungi 2 cucchiai (50g) di bicarbonato purissimo all'acqua del risciacquo delle stoviglie, oppure fai un impasto con tre parti di bicarbonato e una d'acqua direttamente su una spugnetta.
I tuoi piatti saranno splendidi! E non dimenticare che sulla tavola devono regnare semplicità ed eleganza!