Come lucidare l'argento usando il Bicarbonato
Argento, che splendore con il bicarbonato purissimo!
I tuoi oggetti d’argento si sono un po’ anneriti e non sfoggiano più la lucentezza di una volta?
Bicarbonato Solvay® è quello che fa per te: grazie alla sua azione delicatamente abrasiva è ottimo per la pulizia periodica di argenteria e gioielli in argento, per conservare tutta la brillantezza nel tempo.
L'efficacia di questo metodo è dovuta alla reazione che avviene tra l'alluminio e i sali d'argento: questi ultimi vengono riconvertiti in argento metallico, mentre l'alluminio reagisce formando i sali: in questo modo l'alluminio viene ossidato.
Istruzioni facili e veloci per lucidare la tua argenteria con l'uso del bicarbonato
- Prendi un contenitore, ricoprilo con un foglio di carta d'alluminio (oppure utilizza le lastre Quicksilver). Riempilo con acqua calda e aggiungi qualche cucchiaio di bicarbonato e di sale da cucina (1 cucchiaio, 25g) ogni litro d'acqua.
- Immergi l'oggetto da pulire e lascialo a bagno in questa soluzione per un'ora.
- Risciacqua e asciuga con un panno morbido.
Consigli della Nonna
Quanta argenteria hai in casa? Quanta ne utilizzi? Vedere gli oggetti così ossidati ti dispiace, alcuni ti ricordano momenti belli e persone care. Ma pensare di pulirli ti fa fatica?
Ecco usa soluzione semplice e immediata:
- Crea un impasto con acqua e bicarbonato (3 parti di polvere e 1 d'acqua)
- Con un panno di cotone o di lino direttamente sulla superficie dell’oggetto
- Fregalo su sbalzi e decorazioni (utilizza anche un bruschino, per arrivare più in profondità)
- In questo modo vedrai scomparire tutte le macchie da ossidazione!
- Una volta terminato sciacqua la tua argenteria e asciugala
Facile no?