
Bicarbonato per l'aspic di verdure
SECONDI
Per un buon antipasto ci vogliono ingredienti buoni e un pizzico di bicarbonato!
Un antipasto molto scenografico, che in Italia è stato uno dei protagonisti della cucina degli anni 80. Oggi è ancora molto apprezzato, soprattutto perché e facile da realizzare e può essere preparato un paio di giorni prima. A Milano è un grande classico del cenone di Capodanno.
- cavolfiore
- broccoletti
- cavolini di Bruxelles
- carote
- piselli
- peperoni
- funghi champignon
- uova sode
- gelatina
- Bicarbonato Solvay® Frutta e Verdura
Per le quantità di verdura dipende dal numero dei commensali: uno stampo di 25 cm di diametro basta per 5/6 persone
Pronti, via!
1. Lava bene tutte le verdure con il bicarbonato
2. Tagliale in pezzi e spicchi regolari
3. Lessale al dente in acqua acidulata con aceto
4. I funghi vanno asciugati e tagliati crudi a fettine sottili
5. Disponi le uova sode tagliate a spicchi sul fondo dello stampo
6. Aggiungi le verdure a strati
7. Ricopri ogni volta con la gelatina
8. Lasciala addensare prima di disporre lo strato successivo
9. Colloca lo stampo in frigo per almeno 3-4 ore
10. Sforma solo al momento di portare in tavola
Due note pratiche:
- fai solidificare perfettamente ogni strato prima di procedere con quello successivo. Finita la composizione fai raffreddare l’aspic e poi mettilo in frigorifero fino a raggiungere la solidità perfetta
- per facilitare la “sformatura” immergi lo stampo in acqua calda per pochi secondi
Consigli della Nonna
Il bello dell’aspic è che puoi fare tutti gli abbinamenti che desideri. Le uova sode possono essere sostituite con il pollo, il prosciutto, il tonno oppure il pesce tipo scorfano o scampi. E, di conseguenza, puoi scegliere le verdure che legano meglio. La versione tradizionale milanese è fatta con le parti meno nobili del vitello (lingua salmistrata, animelle, midollo) e del pollame (creste di gallo e fegatini). Vengono cotte in acqua acidulata con succo di limone e abbinate a funghi porcini, pistacchi e fettine di tartufo. Molto chic!
Buon appetito!
Come lavare tutte le verdure in modo ottimale, eliminando i residui di terra e sporcizia? Inumidisci e massaggia delicatamente con i microgranuli di Bicarbonato Solvay® Frutta & Verdura. La sua formula è studiata apposta per garantire una maggiore efficacia e praticità nel lavaggio di frutta e verdura. Lascia a bagno per 10 minuti e risciacqua con acqua corrente.
Guarda QUI per saperne di più