Per un buon contorno ci vogliono ingredienti buoni e un pizzico di bicarbonato!
I carciofi fanno subito inverno in tutte le varianti regionali: la mammola romana, lo spinoso sardo, il violetto di Chioggia, il tondo di Paestum. Crudi o cotti sono sempre un piatto originale.
Carciofi fritti
Per 4 persone:
- 6/8 carciofi
- 1 tazza di farina
- sale
- olio per friggere
- Bicarbonato Solvay®
Pronti, via!
1. Taglia i carciofi a metà
2. Privali della peluria
3. Dividi ogni mezzo carciofo in 8 spicchi
4. Lavali con acqua e bicarbonato
5. Lasciali a bagno in acqua acidulata per una decina di minuti
Per preparare la pastella:
1. Miscela bene farina, un pizzico di sale, un cucchiaino di Bicarbonato Solvay® e acqua minerale gassata
2. Scola i carciofi
3. Asciugali
4. Passali nella pastella
5. Friggili in abbondante olio bollente
Cuori di carciofo sott’olio
- 10/12 carciofi
- 1 litro di aceto bianco
- chiodi di garofano
- alloro
- pepe in grani
- Bicarbonato Solvay®
- sale
- olio extravergine d’oliva
Pronti, via!
1. Pulisci i carciofi togliendo le foglie esterne fino a lasciare solo il cuore più tenero
2. Lavali con acqua e bicarbonato
3. Versa in una pentola l’aceto e diluiscilo con un litro d’acqua
4. Aggiungi una punta di un cucchiaino di bicarbonato per rendere i carciofi più teneri
5. Scolali
6. Asciugali con un canovaccio
7. Mettili in vasetti di vetro puliti e asciutti
8. Inframmezzali con grani di pepe, chiodi di garofano e foglie d’alloro
9. Coprirli a filo con l’olio
10. Chiudi ermeticamente i vasetti e riponili in un luogo buio e asciutto
11. Dopo qualche giorno aggiungi altro olio per sostituire quello assorbito dai carciofi, in modo che siano interamente coperti
12. Non conservarli per più di un anno
Carciofi alla romana
Per 4 persone:
- 8 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- menta e prezzemolo
- olio e sale
- Bicarbonato Solvay®
Pronti, via!
1. Lava con acqua e bicarbonato i carciofi interi privati delle foglie esterne più dure
2. Elimina il gambo e la peluria centrale
3. Riempili con un trito di aglio, prezzemolo e menta
4. Disponili in una casseruola uno accanto all’altro
5. Aggiungi olio e sale
6. Lasciali cuocere coperti per 10 minuti
7. Bagna con il vino bianco
8. Se asciugano troppo, aggiungi del brodo di carne
9. Continua la cottura fino a quando saranno teneri
Consigli della Nonna
Come scegliere i carciofi?
Un buon carciofo deve essere sodo e compatto. Non troppo grosso, con la punta chiusa e le foglie esterne di colore verde scuro e lucido.
Come conservare i carciofi?
- Quando sono crudi si mantengono per 3-4 giorni se tenuti con i gambi immersi in un vaso d’acqua fresca, esattamente come se si trattasse di fiori recisi.
- Una volta cotti, vanno conservati in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica perfettamente pulito, con l’aiuto di Bicarbonato Solvay®. E vanno consumati preferibilmente entro 24 ore.
Buon appetito!
Come lavare i carciofi in modo ottimale, eliminando i residui di terra e sporcizia? Inumidisci e massaggia delicatamente con i microgranuli di Bicarbonato Solvay® Frutta & Verdura. La sua formula è studiata apposta per garantire una maggiore efficacia e praticità nel lavaggio di frutta e verdura. Lascia a bagno per 10 minuti e risciacqua con acqua corrente.
Guarda QUI per saperne di più