Pane della Certosa
DOLCI
Per un buon dolce ci vogliono ingredienti buoni e un pizzico di bicarbonato purissimo!
Una ricetta antichissima bolognese, un dolce decorato tipico di Natale. Noto anche come Pan Speziale o Certosino.
- 250g di farina bianca
- 150g di miele
- 125g di zucchero
- 100g di uvetta
- 100g di mandorle
- 100g di pinoli
- 100g di cedro o arancia candita
- 100g di cioccolato in pezzi
- 1 cucchiaino di Bicarbonato Solvay®
- 1 cucchiaio di semi di anice
- poco burro
Pronti, via!
1. Scotta le mandorle in acqua bollente e pelale
2. Metti il miele in un recipiente con lo zucchero, il Bicarbonato Solvay® e i semi di anice
3. Versa sopra questi ingredienti due litri di acqua bollente e mescola
4. Fai cadere a pioggia, lentamente, la farina nella pentola
5. Aggiungere l’uvetta, i canditi tritati grossolanamente, le mandorle, i pinoli
6. Quando il composto è tiepido, aggiungi il cioccolato a pezzetti piuttosto piccoli
7. Imburra una tortiera
8. Versarci il composto
9. Cospargilo con qualche pezzetto di frutta candita
10. Cuoci in forno già caldo a 190/200°
Consigli della Nonna
Per rendere il tuo dolce più prezioso, lucida la superficie con del miele fatto sciogliere a fiamma bassa, aiutandoti con un pennello.
Per permettere ai sapori di amalgamarsi e intensificarsi preparalo con largo anticipo, almeno una settimana prima.
Per conservarlo più a lungo, fallo raffreddare completamente e conservalo avvolto nell’alluminio.
Un’idea dolce: dato che si conserva molto a lungo, anche per mesi, regalalo con un bell’incarto e l’etichetta con la data della realizzazione.
Buon appetito!