Panettone Marietta
DOLCI
Per un buon dolce ci vogliono ingredienti buoni e un pizzico di bicarbonato purissimo!
Marietta era la cuoca dell’Artusi. Pellegrino Artusi è stato un grande studioso della cucina italiana. Il loro panettone è incredibilmente facile e veloce da fare.
- 300g di farina
- 100g di burro
- 80g di zucchero
- 80g di uva sultanina
- 1 uovo intero e 2 tuorli
- sale
- 10g di cremore di tartaro
- 5g di Bicarbonato Solvay®
- 20g di frutta candita a pezzettini
- scorza di limone
- 2 dl di latte
Pronti, via!
1. Lavora con le uova il burro ammorbidito a bagnomaria
2. Aggiungi la farina e il latte poco per volta, lo zucchero, i canditi, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale
3. Lavora il composto per almeno mezz’ora, eventualmente aggiungendo un po’ di latte per ottenere la giusta consistenza
4. Unisci le uvette, il cremore di tartaro e il Bicarbonato Solvay®
5. Versa in uno stampo alto, imburrato e spolverato con zucchero a velo mescolato a farina
6. Cuoci in forno a 180° per 40 minuti (introduci uno stecchino per saggiare la cottura)
7. Se il dolce è riuscito bene si presenta con la sommità screpolata e discretamente rigonfia
Consigli della Nonna
Estrai il burro dal frigo almeno 1 ora prima della preparazione.
Puoi sostituire uvetta e canditi con la stessa quantità di gocce di cioccolato, previamente congelate.
Per mantenere la fragranza del panettone, se avanza conservalo all’intero di carta da stagnola o pellicola trasparente.
Se non lo hai, procurati il libro di Pellegrino Artusi “La Scienza in Cucina e L’Arte di mangiar bene”, meglio conosciuto come l’Artusi: è il manuale di cucina italiana per eccellenza.
Buon appetito!