
Pizzoccheri
PRIMI
Per un buon primo ci vogliono ingredienti buoni e un pizzico di bicarbonato!
Vuoi fare una passeggiata in Valtellina? Ecco un piatto così gustoso che farà impazzire tutti!
Per 5 persone:
- 500g di pizzoccheri (6/700 g se freschi)
- 250g di verze
- 300g di patate
- 150g di coste
- 350g di formaggio (casera e/o bitto)
- 200g di parmigiano grattugiato
- 250g di burro
- Aglio
- Pepe
Pronti, via!
1. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti non troppo piccoli
2. Sfoglia la verza e le coste eliminando le foglie esterne
3. Quando l’acqua bolle butta le verdure
4. Dopo 5 minuti aggiungi i pizzoccheri
5. Porta tutto a cottura (ci vorranno circa altri 10 minuti)
6. Nel frattempo fai soffriggere in un pentolino 2/3 spicchi d’aglio con il burro
7. Fai scaldare in forno la teglia di portata
8. Al termine della cottura raccogli dalla pentola verdure e pizzoccheri con una schiumarola
9. Scolali bene e disponili nella teglia poco alla volta
10. Spargi contemporaneamente il parmigiano e il formaggio a cubetti
11. Versa sopra il burro fuso
12. Mescola bene
13. Concludi con una macinata di pepe
Consigli della Nonna
- Per quanto riguarda l pizzoccheri veri e propri l’ideale sarebbe farli in casa:
miscela acqua, farina bianca e di grano saraceno in proporzione 1:4
Stendi tutto con il mattarello
Ricava delle strisce lunghe 7-8 cm, larghe 5 mm e piuttosto spesse.
Se non hai abbastanza tempo vanno comunque benissimo quelli secchi in scatola che si trovano in tutti i supermercati.
- Il trucco in più: scalda i piatti prima di servire, per evitare che il condimento si rapprenda.
Buon appetito!
Per lavare in modo ottimale verze e coste, eliminando i residui di terra e sporcizia, inumidiscile e massaggiale delicatamente con i microgranuli di Bicarbonato Solvay® Frutta & Verdura, una formula studiata apposta per garantire una maggiore efficacia e praticità nel lavaggio di frutta e verdura. Lasciale a bagno per 10 minuti e risciacquale con acqua corrente.
Guarda QUI per saperne di più